
Autore: Rossana Giusti
Data di pubblicazione: 20 febbraio 2020
Coronavirus: è più virale il virus o la notizia?
Il virus cinese, che appare meno pericoloso di molti altri eventi simili avvenuti in passato, ha la spiacevole caratteristica di essere molto più facilmente trasmissibile e dunque difficilmente controllabile entro i confini Cinesi.
1 minuto di lettura.
Come già avvenuto in passato questi eventi procurano abbondante volatilità ai mercati, perché mettere in quarantena una regione che conta circa 60 milioni di abitanti, sospendere o limitare fortemente i collegamenti con l’estero per regioni come Hong Kong e bloccare gran parte degli spostamenti interni, non può non avere un impatto sulle economie delle società che operano in quelle zone.
Le incertezze degli eventi, le notizie frammentarie e la percezione che non ci stiano dicendo tutto quello che c’è da sapere sicuramente alimentano il disagio degli operatori.
Guardiamo però cosa è avvenuto in passato, cioè le variazioni a 6 e 12 mesi dei principali indici (vedi tabella sotto). Notiamo che i valori hanno preso direzioni decisamente diverse portando a casa in tutti i casi, fatta eccezione per il 1981, numeri di crescita più che positivi.
Ma oggi sta accadendo la stessa cosa o no?
La tabella che segue (aggiornata al 12 febbraio 2020), ci aiuta a capire e ci accorgiamo che neanche il classico bene rifugio che è l’oro, tanto gettonato in momenti come questi, è cresciuto in modo più che proporzionale rispetto al resto dei mercati azionari.
Credo che non si possa dire “tanto rumore per nulla” perché molte persone stanno morendo per il coronavirus cinese. Bisognerà fare gli opportuni distinguo e cercare di scollegare funzionalmente le valutazioni che facciamo sulla base degli elementi emotivi che percepiamo, da quelle razionali dei numeri, di cui dobbiamo prendere atto.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza