
Autore: Rossana Giusti
Data di pubblicazione: 21 febbraio 2020
Dopo Apple Pay e Google Pay, ecco WhatsApp Pay
Dopo Apple Pay e Google Pay, Mark Zuckerberg non resta indietro: ha preparato Whatsapp Pay, la sua nuova modalità pagamento.
1 minuto di lettura.
I pagamenti digitali e mobile non sono più soltanto il futuro, ma assolutamente un presente da sviluppare ed implementare.
Zuckerberg aveva lanciato LIBRA, la criptovaluta di Facebook che non ha incontrato i consensi dei partner a cui si era rivolta. PayPal, eBay, Visa, Mastercard ed anche Vodafone hanno tutti fatto un passo indietro e dunque ecco la decisione definitiva del board di lanciare una app per i pagamenti mobile made in WhatsApp.
Il servizio è già stato testato nel 2018 in India dove ad una settimana dall’approvazione, è stato usato da oltre un milione di persone. Il 2019 è servito per verificare ed adattare la nuova app per i pagamenti mobile, ai sistemi normativi e burocratici dei singoli paesi in cui verrà lanciata e dunque nei primi sei mesi del 2020 si aspettano un importante ritorno a livello globale.
Come funziona?
La modalità è molto simile a quella già in uso da altri operatori, tecnologia UPI (Unified Payment Interface) PeerToPeer che consentirà scambi di denaro tra persone e pagamenti online su e-commerce.
Ovviamente, i pagamenti transiteranno attraverso il proprio account WhatsApp che sarà legato a un conto corrente o a una carta di credito
Come sarebbe la vita senza WhatsApp?
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza